Sintomi e Segni Urologici
Sono un insieme di sintomi di appartenenza delle basse vie urinarie:
• Dolore Vescicale- E’ localizzato a livello sovrapubico, nell’ipogastrio. Di solito aumenta con il riempimento vescicale e può persistere dopo la minzione.
• Dolore Uretrale- E’ localizzato a livello dell’uretra. Nei maschi può essere l’uretra distale (il meato) e può essere un dolore riferito, ossia di derivazione di altra sede (prostata), oppure può essere nell’uretra peniena o bulbare (nel perineo).
• Dolore Vulvare- Localizzato al livello dei genitali esterni femminili.
• Dolore Vaginale- E’ sentito internamente alla vagina, oltre l'orifizio.
• Dolore Scrotale o Inguinoscrotale (orchialgia)- Può essere localizzato in varie sedi all’interno dello scroto (testicolo, epididimo, funicolo), alla cute dello scroto oppure può irradiarsi verso il canale inguinale e l’addome, fino al livello della zona lombare (reni). Tipico delle epididimiti, a volte anche l'ernia inguinale si diagnostica partendo da un sintomo dolorifico del testicolo.
• Dolore Perineale- Nelle femmine è localizzato tra la parte inferiore del vestibolo vaginale e l’ano. Nei maschi tra lo scroto e l’ano. E' tipico delle prostatiti nel maschio.